Il Comune di Borgo San Lorenzo mette in luce un’importante opportunità per i giovani toscani: il bando “Siete Presente. Giovani e Associazionismo” 2025, un’iniziativa che punta a dare spazio alle nuove generazioni all’interno del mondo del volontariato e dell’associazionismo locale. Promosso da Cesvot, con il supporto della Regione Toscana e del progetto Giovanisì, questo bando mira a coinvolgere attivamente i giovani nelle dinamiche associative, favorendo inclusione, partecipazione e quel necessario ricambio generazionale che mantiene vive e dinamiche le realtà locali.
Gli Obiettivi del Bando
L’iniziativa ha un obiettivo chiaro: incoraggiare i giovani a diventare protagonisti nel tessuto associativo toscano. L’idea è quella di stimolare una partecipazione diretta, capace di portare nuove idee e prospettive nelle associazioni. “Il futuro appartiene ai giovani che decidono di costruirlo”, recita uno slogan che ben si adatta a questa chiamata all’azione.
Finanziamenti Disponibili
Per sostenere questi progetti, sono stati messi a disposizione ben 470.000 euro, un’importante iniezione di risorse per tutte quelle iniziative che si svilupperanno nelle diverse aree del volontariato e dell’associazionismo. Un’opportunità da non perdere per chi ha un’idea innovativa o un progetto che possa fare la differenza nel proprio territorio.
Modalità di Partecipazione
Chi può partecipare? Il bando è aperto agli enti iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) o all’Anagrafe Unica della Toscana, a patto che siano in grado di formare gruppi di almeno due enti appartenenti alla stessa delegazione Cesvot.
La candidatura è semplice: basta compilare il formulario disponibile online sul sito ufficiale di Cesvot (www.cesvot.it) entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 14 febbraio 2025.
Ulteriori Informazioni
Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva, è possibile consultare il sito www.cesvot.it o inviare una mail all’indirizzo formazione.territorio@cesvot.it.
Il bando “Siete Presente” rappresenta un’occasione unica per i giovani della Toscana di mettere le proprie idee al servizio della comunità, contribuendo a costruire un futuro più partecipativo e inclusivo. Non resta che cogliere l’occasione e farsi avanti!