Borgo San Lorenzo si prepara a rendere omaggio a uno dei protagonisti più poliedrici del Novecento italiano. Sabato 3 maggio alle ore 16, presso la Saletta della Sezione Soci Coop all’interno del Centro Commerciale Mugello (piazza Martin Luther King), l’Associazione culturale E20 – Eccezionali Eventi propone un incontro dedicato a Carlo Levi, in occasione dei cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Scrittore, pittore, medico e intellettuale impegnato, Levi ha attraversato con il suo talento molteplici forme d’espressione, incidendo profondamente non solo sulla cultura, ma anche sulla storia politica dell’Italia, in particolare nel contesto del Meridione. L’autore di opere come Cristo si è fermato a Eboli è stato capace di raccontare con intensità e lucidità la realtà sociale e umana di un Paese in trasformazione.
A narrare la complessa vicenda letteraria, artistica e politica di Levi sarà Paolo Marini, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra parole e immagini, ripercorrendo l’esperienza di uno dei “grandi uomini del Rinascimento” del secolo scorso.
L’evento, organizzato in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti. Un’occasione per riscoprire l’attualità del pensiero di Carlo Levi, che, come scrisse: “La verità è sempre rivoluzionaria.”
