Home » Civiltà e cittadinanza

Civiltà e cittadinanza

di Leonardo Romagnoli

Civiltà e cittadinanza

Stranieri, la civiltà scritta sul suolo

28/11/2011

Negare lo “ius soli” è una follia. Non si tratta solo di democrazia e universalismo, ma del senso della nostra repubblica. Eppure continuiamo a comportarci follemente

Non dare la cittadinanza italiana ai figli degli stranieri nati in Italia è una follia. Lo ha detto il Presidente della Repubblica e non lo si potrebbe dire meglio.

è vero che la cittadinanza nazionale è un universalismo limitato, una barriera forse non necessaria tra gli uomini: lo ha sostenuto su Micromega Luigi Ferrajoli e lo pensano e sostengono molti giuristi. è vero che è necessario definire e proteggere anche i diritti degli stranieri: poco meno di vent’anni fa, quando si discuteva del più comprensivo disegno di legge sui diritti e i doveri dei migranti che sia stato tentato e abbandonato in Italia, la legge Contri, Stefano Rodotà propose un brevissimo emendamento alla Costituzione che sostituiva la parola ‘chiunque’ alla parola ‘cittadino’ in tutti i luoghi della Costituzione in cui si affermano i diritti politici

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00