Home » La buona politica esiste … corso di formazione

La buona politica esiste … corso di formazione

di Leonardo Romagnoli

Ivrea-Olivetti

 

 

ASSOCIAZIONE “IL FILO”

con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo

CORSO DI FORMAZIONE

LA BUONA POLITICA ESISTE…

INTRODUZIONE AL CORSO (13 dicembre, ore 21.15 – Sala del Centro Giovanile del Mugello – Borgo San Lorenzo)

I fondamenti della partecipazione civica

Bene comune, impegno, servizio, gratuità, competenza…: tutte cose da riscoprire!

Dialogo tra l’On. Lorenzo Dellai e Mons. Gastone Simoni

 

ENTRIAMO IN COMUNE….(da gennaio a marzo 2014)

Cos’è il Comune e come funziona

Docente: Dott.ssa Benedetta Dupuis, segretario comunale

Urbanistica comunale: come disegnare il territorio e gli insediamenti

Docente: arch. Renzo Manetti, urbanista

Conti in comune: bilanci, tasse e tariffe

Docente: Giuseppe Pandolfini, sindaco revisore

Il comune sociale: rispondere ai bisogni dei più deboli

Docente: Stefania Saccardi, Vicesindaco e assessore ai servizi sociali di Firenze

Consigli per il buon governo o per la buona opposizione

Interrogazioni, mozioni, commissioni, ed altro

Dialogo con consiglieri comunali, provinciali e regionali

La fatica e la bellezza del fare il sindaco

Tavola rotonda con i sindaci del Mugello

DA DESTRA A SINISTRA… (marzo 2014)

Un rapido viaggio nel pensiero politico contemporaneo

Due lezioni del prof. Paolo Nello, Università di Pisa

Iscrizione al corso.

Le iscrizioni –GRATUITE- si ricevono via e-mail scrivendo a filomugello@gmail.com, telefonando al 333-3703408, o in occasione dell’incontro introduttivo del 13 dicembre.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, a coloro che avranno frequentato almeno l’80% del corso stesso.

Il corso si terrà se sarà raggiunto un numero minimo di iscritti.

 

I docenti:

Lorenzo Dellai, E’ stato sindaco di Trento dal 1990 al 1998 e presidente della Provincia Autonoma di Trento dal 1999 al 2012. Attualmente è parlamentare, capogruppo di Scelta Civica alla Camera dei Deputati

Mons. Gastone Simoni, Vescovo emerito di Prato, già presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali, animatore di iniziative di formazione socio-politica a livello nazionale

Paolo Nello, Docente di storia contemporanea all’Università di Pisa, facoltà di Scienze Politiche

Giuseppe Pandolfini, già funzionario regionale settore Bilancio, sindaco revisore nei comuni di Certaldo, Barberino Val d’Elsa, San Godenzo, ex-vicesindaco e assessore al bilancio del Comune di Lastra a Signa

Benedetta Dupuis, Avvocato, segretaria comunale di Campi Bisenzio

Stefania Saccardi, Avvocato, già assessore provinciale al lavoro per la Provincia di Firenze, attualmente Vicesindaco e Assessore al Welfare, Cooperazione internazionale, Sport, Casa del Comune di Firenze e Presidente della Società della Salute di Firenze

Renzo Manetti, Architetto, ha fatto parte della commissione edilizia e della commissione urbanistica del comune di Firenze, della Commissione Regionale Tecnico Amministrativa della Toscana, della commissione del paesaggio del comune di Barberino di Mugello. Attualmente membro della commissione del paesaggio del comune di Firenze. Progettista di Piano Strutturale nei comuni di Reggello, Campo nell’Elba, Portoferraio, Massarosa e Barberino di Mugello

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00