Home » Pelletteria Claudio di Dicomano – Forte preoccupazione per i lavoratori

Pelletteria Claudio di Dicomano – Forte preoccupazione per i lavoratori

di Leonardo Romagnoli

Forte preoccupazione per i 31 lavoratori (60 se si considera l’indotto) della Pelletteria Claudio Sas di Dicomano, a causa della grave situazione finanziaria in cui versa l’azienda.

I lavoratori hanno terminato gli ammortizzatori sociali ordinari il 18 ottobre, sono ancora in attesa del pagamento della cassa di settembre e sono arretrati di una mensilità. Di fatto, sono rimasti senza stipendio dalla fine di agosto.

Questa mattina, i lavoratori, accompagnati dalla CGIL, si sono presentati al lavoro ma hanno trovato i cancelli chiusi. Successivamente, il sindacato e il Sindaco di Dicomano sono stati ricevuti dal titolare, il quale ha manifestato gravi preoccupazioni per il futuro dell’attività.

L’azienda, attiva da 30 anni nella produzione di articoli di lusso in pelle, conta lavoratori specializzati pronti a riprendere immediatamente l’attività.

Viene chiesto alle istituzioni di attivare al più presto un tavolo di crisi presso la Regione Toscana, per salvaguardare i posti di lavoro e le professionalità. Purtroppo, la Pelletteria Claudio rischia di essere la prima azienda, di fascia alta di un famoso brand della moda, a essere travolta dalla crisi del settore.

I lavoratori, rappresentati dalla CGIL, si dichiarano sin da subito disponibili ad attivare tutti i tavoli e le trattative per tutelare i posti di lavoro, fondamentali per il territorio di Dicomano che già soffre una grave crisi aziendale e ha il più alto tasso di pendolarismo tra i comuni del Mugello.

Viene quindi richiesta un’attenzione particolare da parte delle istituzioni e delle aziende committenti verso la situazione sociale dei lavoratori di questa e delle altre aziende del territorio.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00