Home » I Luoghi del cuore del Fai. In Toscana la 4° posto l’Oratorio della Madonna del Vivaio

I Luoghi del cuore del Fai. In Toscana la 4° posto l’Oratorio della Madonna del Vivaio

di Leonardo Romagnoli

 

Il Fai ha reso nota la classifica dell’iniziativa “I Luoghi del Cuore” dove vengono indicati dai cittadini immobili o luoghi che meritano di essere recuperati e visitati nel nostro paese.
Per quanto riguarda la Toscana l’Oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia si è classificato al 4° posto regionale e 55° nazionale. Al 10° posto c’è anche la Stazione di Fornello sulla ferrovia Faentina nel comune di Vicchio che a livello nazionale si classifica al 286° posto.

Se Fornello è un classico ormai da diversi anni per l’ottimo risultato dell’oratorio della Madonna del Vivaio di Scarperia il merito è tutto del Comitato che si è costituito nel 2018 per il restauro e il recupero di questa importante testimonianza architettonica.

Questa la scheda del Fai

Oratorio Madonna del Vivaio, Scarperia (FI)

Il santuario, dedicato alla Madonna, sorge poco fuori dalle mura del borgo di Scarperia, nei pressi di due fonti la cui acqua era ritenuta miracolosa. In questo luogo, un tabernacolo custodiva un affresco della metà del XV secolo, raffigurante una Madonna con Bambino. Si narra che il 30 agosto del 1723, la Madonna chiuse e aprì gli occhi. Per custodire questa miracolosa immagine di devozione popolare nel 1724 l’ultimo Granduca di Toscana, Gian Gastone de’ Medici, promosse la costruzione di questo oratorio, progettato da Alessandro Galilei. Il risultato è un raro esempio di tempio a pianta centrale, costituito dal semplice intersecarsi di due volumi: la pianta a croce greca e l’alto corpo cilindrico del tiburio. L’interno venne arricchito con raffinate decorazioni in stucco di gusto tardo-barocco. Già pochi decenni dopo la sua costruzione, l’edificio iniziò a presentare alcuni problemi strutturali. All’inizio del 2000 alcuni interventi hanno risolto i problemi statici, ma non sono bastati a riportare la chiesa al suo antico splendore. Nel luglio 2021 sono cominciati lavori di restauro agli apparati decorativi, ma dal dicembre dello stesso anno il cantiere è nuovamente fermo. Il comitato “Per l’Oratorio della Madonna del Vivaio”, costituito nel 2018 con l’obiettivo di reperire risorse economiche per proseguire nel recupero e nel mantenimento del bene, ha deciso di attivarsi al censimento “I Luoghi del Cuore” 2022.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00