Home » Ultimo giorno di Borgo DiVino a Borgo san Lorenzo

Ultimo giorno di Borgo DiVino a Borgo san Lorenzo

di Leonardo Romagnoli

Il 30 e 31 ottobre a Borgo San Lorenzo quarta edizione del Wine Festival Mugellano

Ultimi preparativi a Villa Pecori Giraldi per Borgo DiVino

Degustazioni guidate, cultura ed una mostra fotografica. Si potrà acquistare a prezzo di cantina  

Un Wine Festival che darà la possibilità alle 95 aziende vinicole provenienti da tutta Italia (ben 16 le regioni presenti oltre alla Francia ed al debutto della Spagna), di presentare le oltre 350 etichette che i visitatori potranno degustare in un suggestivo viaggio nel gusto e nell’essenza del vino. Oltre quaranta aziende che saranno presenti per la prima volta al Festival: un invito a sollecitare il gusto di sperimentare dei visitatori, che saranno dotati di un bicchiere oltre che di penna e taccuino per i propri appunti.

Ovviamente grande attenzione alla Toscana ed in particolare al nostro territorio che si sta facendo apprezzare anche ad alti livelli. Cantine, aziende agricole, operatori del settore, associazioni ed Enti che fanno parte di uno dei settori trainanti dell’economia e dell’export italiano, saranno i veri protagonisti di questa 2 giorni. Ad ospitare Borgo DiVino sarà ancora una volta Villa Pecori Giraldi, la splendida Villa icona internazionale dello stile liberty, in cui sarà allestito un “percorso” nel quale si inseriranno tutta una serie di iniziative di cultura più o meno direttamente legate al vino.

Domenica 31, alle 17.45 “Il Tempranillo tra Toscana e Spagna” con il Sommelier Roberto Ciancolini, ripercorrerà la storia di com’è arrivato il Tempranillo a San Miniato. Si parlerà di questo vitigno straordinario e delle sue caratteristiche mettendo a confronto la produzione spagnola e quella toscana proponendo IXE 2018 – Pietro Beconcini (San Miniato), Pinna Fidelis 2019 (Ribeira del Duero), Vigna alle Nicchie 2015 -Pietro Beconcini (San Miniato) e Canus Verus 2018 (Toro) al costo di 17 euro a persona (non comprese nel prezzo del biglietto del Festival).

Diversa nei modi quella di domenica, alle 16.30, dal titolo “Juke Box Wine – Storie di Vino con Marco Bianchini e Francesco Ricci”, una degustazione tra storie di vino, musica e poesia con in degustazione Metodo Classico Sorbara Cantina Della Volta, Malvasia di Salina Fenech e Perpetuo di Acone.

Seminario, molto interessante per la promozione del territorio, in programma domenica alle 11, sarà una comparativa alla cieca di 9 Pinot Nero prodotti in Mugello. Parteciperanno le aziende di Borgo Macereto, Frascole, Voltumna, Terre di Giotto, Il Rio, Podere Fortuna, Baccanella, Bacco del Monte, Il Lago.

Ad entrambi i seminari saranno presenti i produttori e gli altri posti saranno riservati a stampa specializzata, blogger, chef, rappresentanza del mondo Horeca. Condurrà il sommelier e Master Champagne Massimo Cappelli, con il supporto del sommelier Mirko Manzani.

Ed ancora la mostra “Ed alla fine …bevemmo” a cura del Photo Club Mugello, che sarà un vero aperitivo per i visitatori, che proprio affascinanti dalle suggestive immagini proposte, inizieranno il loro percorso degustativo.

All’interno della Villa sarà inoltre possibile sostare per un ristoro e, soprattutto, acquistare i vini in degustazione grazie al wine-shop esclusivo, che permetterà di portarsi a casa quanto precedentemente assaggiato a prezzo di cantina.  L’ingresso alla manifestazione, comprensivo delle degustazioni a tutti i desk dei produttori, avrà un biglietto di 15 euro (ingresso ridotto di 12 euro per soci Coop, Banco Fiorentino, UNPLI, Officina Cu.Bo. o FISAR). L’evento è organizzato in collaborazione tra Officna Cu.Bo. e la Periscopio Comunicazione ed organizzato con il prezioso contributo del Comune di Borgo San Lorenzo, oltre alla collaborazione di FISAR Firenze, Confesercenti e Confcommercio Firenze.

Novità e curiosità, oltre alla presentazione delle aziende presenti, su www.borgo-divino.it mentre per informazioni è possibile scrivere a info@borgo-divino.it

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00