Cambio di programma, ma non di spirito, per la decima edizione dell’UltraTrail Mugello, che quest’anno si preannuncia come una delle più partecipate di sempre. A seguito della sospensione di tutte le manifestazioni sportive previste per sabato 26 aprile, giornata dedicata alle esequie di Papa Francesco, gli organizzatori hanno deciso di concentrare tutte le gare principali nella giornata di domenica 27 aprile.
Un cambiamento dettato dal rispetto, ma gestito con prontezza dalla macchina organizzativa, che ha mantenuto inalterati orari e tracciati delle competizioni più attese:
- Ultra Trail Mugello (UTM) – 60 km
- Mugello Marathon Trail (MMT) – 43,5 km
- Mugello Trail (MT) – 23,5 km
Tutte le gare hanno registrato il tutto esaurito per quanto riguarda i pettorali, segno di un entusiasmo crescente intorno a questo evento, ormai diventato un riferimento nel panorama del trail running italiano.
Per favorire la riorganizzazione degli eventi collaterali e delle partenze, anche la Mugello Experience Trail (MET) da 12 km, aperta fino alla mattina stessa, è stata posticipata alle 10.30. Lo stesso orario slittato di un’ora anche per la Passeggiata e il Trekking della Biodiversità, mentre il MiniTrail per bambini e ragazzi (6-15 anni) partirà alle 9.15.
Nel frattempo, i volontari – veri eroi silenziosi di ogni edizione – hanno concluso un’opera capillare di ripulitura, ritracciatura e messa in sicurezza dei sentieri, duramente colpiti dalle frane del 14 e 15 marzo e dalle piogge della settimana precedente. Un lavoro prezioso che garantirà ai partecipanti percorsi sicuri, accessibili e immersi nella natura del Parco del Giogo-Casaglia.
L’UltraTrail Mugello, organizzato dall’associazione Mugello Outdoor in collaborazione con l’Unione montana dei Comuni del Mugello, la Città Metropolitana di Firenze, il Comune di Firenze e la Regione Toscana, fa parte del circuito Tuscany Skytrail Tour affiliato alla Federazione Italiana Skyrunning e assegnerà la prestigiosa Coppa Toscana Skyrunning.
Lo slogan scelto per quest’anno, “Close to our roots” – Vicini alle nostre radici – racconta bene lo spirito della manifestazione: non solo competizione, ma anche appartenenza, riscoperta del territorio e condivisione. A rendere speciale l’atmosfera ci penserà anche il tradizionale falò acceso venerdì 25 aprile nella piazzetta della Badia di Moscheta, che brucerà fino a domenica pomeriggio, simbolo di comunità e accoglienza.
Le serate del 25 e 26 saranno dedicate all’incontro e alla convivialità, tra musica, racconti e spirito sportivo. Perché l’UltraTrail Mugello non è solo una gara: è un’esperienza che unisce.