Tre giorni nella natura tra sport, festa e tradizione. Quasi tutte le gare sold out.
È tutto pronto per la decima edizione dell’UltraTrail Mugello, e i numeri parlano chiaro: quattro distanze in programma, tre già sold out e un entusiasmo che cresce di giorno in giorno. Dal 25 al 27 aprile, il cuore del Mugello si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per centinaia di atleti, appassionati e famiglie, unendo sport, natura e convivialità.
Organizzata dall’associazione Mugello Outdoor con il supporto dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, della Città Metropolitana di Firenze, del Comune di Firenze, della Regione Toscana e numerosi partner locali, la manifestazione è diventata un punto di riferimento nel panorama del trail running italiano.
Tutte le gare: sold out e novità
Il successo dell’evento è confermato dal tutto esaurito nelle gare principali:
- Ultra Trail Mugello (UTM) – 60 km, 150 iscritti
- Mugello Marathon Trail (MMT) – 43,5 km, 150 pettorali esauriti
- Mugello Trail (MT) – 23,5 km, 200 partecipanti
Grande crescita anche per la Mugello Experience Trail (MET), la 12 km non competitiva, che ha registrato oltre il 50% di iscrizioni in più rispetto alla scorsa edizione. Le iscrizioni per questa distanza, così come per la passeggiata e il trekking della biodiversità, sono ancora aperte sul sito ufficiale www.ultratrailmugello.it.
Percorsi modificati, ma ancora più affascinanti
Nonostante i recenti danni causati dal maltempo del 14 e 15 marzo, con frane e smottamenti in diverse aree del territorio, l’organizzazione è riuscita a garantire la piena sicurezza dei tracciati, grazie al lavoro instancabile dei volontari. Sono state individuate nuove varianti che condurranno i partecipanti in angoli inediti e suggestivi del Parco del Giogo-Casaglia, offrendo un’esperienza ancora più immersiva.
Un falò per unire: “Vicini alle nostre radici”
Lo slogan scelto per quest’edizione, “Close to our roots” – Vicini alle nostre radici, racconta l’anima dell’evento: non solo gara, ma anche comunità, tradizione e condivisione. Il simbolo di tutto sarà il falò acceso venerdì 25 nella piazzetta della Badia di Moscheta, che resterà acceso fino a domenica pomeriggio, diventando il fulcro di incontri, racconti e musica.
Un programma ricco per tutti
Il via ufficiale sarà giovedì 25 aprile con l’accoglienza degli atleti, la consegna dei pettorali, un briefing tecnico e un aperitivo di benvenuto.
Il giorno clou sarà sabato 26, con le gare principali che valgono come tappa del circuito Tuscany Skytrail Tour e assegneranno la Coppa Toscana Skyrunning. La giornata si concluderà con le premiazioni e una grande festa per accogliere l’ultimo concorrente.
Domenica 27 spazio alla Mugello Experience Trail, inserita anche nel circuito della Coppa Italia Giovanile FISky, e al MiniTrail per bambini e ragazzi tra i 6 e i 15 anni. In contemporanea, si svolgeranno la Passeggiata e il Trekking della BioDiversità, accessibili anche a persone con disabilità, grazie all’uso della joelette, una carrozzina da fuoristrada acquistata per rendere inclusiva l’esperienza.
L’arrivo del trekking e il tradizionale pranzo in compagnia chiuderanno questa decima edizione che si preannuncia come la più partecipata e sentita di sempre.
“Ogni passo è un ritorno alle origini, ogni sentiero un legame con la nostra terra.”
#UltraTrailMugello2024 – dove sport e natura si incontrano.
Per info e iscrizioni alle attività aperte: www.ultratrailmugello.it
